Passa al contenuto

Terapie e trattamenti legate al pavimento pelvico

La Dott.ssa Laura Panighello offre un’ampia gamma di terapie e trattamenti personalizzati per migliorare il benessere fisico e la qualità della vita.

Un'analisi dettagliata per individuare disfunzioni pelviche e pianificare un trattamento mirato per il recupero e il benessere.

Percorsi personalizzati per rafforzare i muscoli del pavimento pelvico, migliorando la continenza e la qualità della vita.

Trattamenti specifici per contrastare perdite urinarie involontarie e migliorare il controllo della vescica.

Tecniche avanzate per il recupero del controllo dello sfintere anale, migliorando la continenza fecale e il comfort.

Un percorso fisioterapico per migliorare la funzionalità ano-rettale, utile in caso di stipsi o incontinenza.

Terapie mirate per affrontare disfunzioni sessuali legate a problemi del pavimento pelvico, migliorando il benessere intimo.

Supporto specifico per le donne durante e dopo la gravidanza, per prevenire o trattare disfunzioni pelviche e favorire un recupero ottimale.

Trattamenti studiati per alleviare i disturbi del pavimento pelvico legati ai cambiamenti ormonali della menopausa.

Una tecnica innovativa che utilizza segnali visivi o acustici per aiutare a controllare e rafforzare i muscoli del pavimento pelvico.

Esercizi specifici per migliorare la mobilità, rafforzare la muscolatura e favorire il recupero funzionale.

Trattamento che utilizza lievi impulsi elettrici per stimolare e rafforzare i muscoli pelvici e migliorare il controllo muscolare.

Percorsi per apprendere tecniche di respirazione, tra cui quella diaframmatica e ipopressiva, utili per il miglioramento della postura.

Un approccio globale per correggere posture scorrette, alleviare dolori e migliorare l'equilibrio muscolare e articolare.

Tecniche manuali per trattare cicatrici post-operatorie, ridurre aderenze e migliorare la mobilità e il comfort della zona interessata.

Un trattamento non invasivo che sfrutta la pressione negativa per migliorare la circolazione e favorire il recupero muscolare.