Passa al contenuto

Riabilitazione del pavimento pelvico in menopausa: benessere a ogni età

Affrontare i cambiamenti della menopausa con la riabilitazione del pavimento pelvico

La menopausa segna una fase naturale nella vita di ogni donna, caratterizzata da cambiamenti ormonali che possono influire sul benessere generale e sul pavimento pelvico. La diminuzione degli estrogeni può causare:

  • Indebolimento del pavimento pelvico, con conseguente perdita di tonicità.
  • Incontinenza urinaria o fecale, che può compromettere le attività quotidiane.
  • Aumento del rischio di prolasso degli organi pelvici.
  • Dolore durante i rapporti sessuali, spesso legato alla secchezza vaginale.

A Verona, la Dott.ssa Laura Panighello propone percorsi di riabilitazione del pavimento pelvico specifici per le donne in menopausa, mirati a migliorare la tonicità muscolare, prevenire disturbi e favorire una migliore qualità della vita.

Perché la menopausa richiede un’attenzione speciale?

Durante la menopausa, il corpo subisce trasformazioni che possono avere un impatto significativo sulla salute pelvica e sul benessere globale. È fondamentale intervenire per:

  • Prevenire e trattare l’incontinenza.
  • Ridurre i sintomi di prolasso.
  • Migliorare la lubrificazione e il comfort durante i rapporti intimi.
  • Rinforzare il pavimento pelvico per migliorare il supporto agli organi interni.

Come si svolge la riabilitazione del pavimento pelvico?

La riabilitazione del pavimento pelvico in menopausa è un percorso personalizzato che comprende:

1. Esercizi di Rafforzamento

Attraverso programmi mirati come gli esercizi di Kegel e altre tecniche specifiche, si lavora per migliorare la tonicità muscolare, favorendo il controllo urinario e riducendo il rischio di prolasso.

2. Terapie Manuali e Biofeedback

  • Terapie manuali per rilassare tensioni, migliorare la mobilità e prevenire complicazioni.
  • Biofeedback per aiutare le pazienti a sviluppare una maggiore consapevolezza e controllo dei muscoli pelvici.

3. Stimolazione Elettrica Funzionale

Per attivare i muscoli indeboliti e migliorare la funzionalità del pavimento pelvico.

4. Consigli sullo Stile di Vita

Suggerimenti su alimentazione, idratazione e attività fisica per favorire il benessere generale e migliorare l’efficacia del trattamento.

5. Terapie per Migliorare la Lubrificazione Vaginale

Attraverso tecniche specifiche ed esercizi, si alleviano i disagi legati alla secchezza vaginale e si migliora la qualità della vita intima.

Benefici

Un percorso di riabilitazione personalizzato offre benefici tangibili, tra cui:

  • Miglior controllo urinario, prevenendo perdite involontarie.
  • Riduzione del rischio di prolasso e dei relativi sintomi.
  • Maggiore comfort durante i rapporti sessuali, riducendo dolore e secchezza.
  • Benessere generale, grazie a un corpo più forte e a una maggiore serenità emotiva.

Grazie alla sua esperienza e professionalità, la Dott.ssa Laura Panighello offre trattamenti specifici per affrontare le sfide della menopausa, garantendo:

  • Un ambiente accogliente e riservato nel cuore di Verona.
  • Percorsi personalizzati basati su tecniche scientificamente validate.
  • Un supporto completo per aiutare le donne a vivere la menopausa con serenità e sicurezza.