Un approccio completo e personalizzato
In qualità di fisioterapista per il pavimento pelvico a Verona, la Dott.ssa Panighello adotta una filosofia di cura orientata alla prevenzione e all’autonomia del paziente, fornendo consigli e strumenti pratici per gestire il proprio benessere. Ogni trattamento mira a restituire serenità e sicurezza, grazie a terapie personalizzate e mirate per il recupero corretto del pavimento pelvico.
Perché scegliere un fisioterapista specializzato nel pavimento pelvico
La riabilitazione del pavimento pelvico è una branca altamente specializzata della fisioterapia, fondamentale per chiunque soffra di problematiche che influiscono su aspetti importanti della vita quotidiana, come il controllo urinario e fecale, il benessere sessuale e la stabilità del core. Affidarsi a una fisioterapista con competenza specifica nel pavimento pelvico significa scegliere un trattamento che non si limita a risolvere i sintomi, ma punta a ristabilire l’equilibrio e la funzionalità della muscolatura profonda. La Dott.ssa Laura Panighello, come esperta in riabilitazione del pavimento pelvico, è in grado di offrire una valutazione completa, lavorando con tecniche avanzate per il recupero muscolare e il rilassamento delle tensioni pelviche, che aiutano non solo a risolvere i disturbi, ma anche a prevenirli in modo efficace nel lungo termine.
Un Percorso di Eccellenza e Specializzazione nella Fisioterapia Pelvica
La Dott.ssa Laura Panighello ha dedicato la sua carriera alla fisioterapia con una specializzazione mirata nella riabilitazione del pavimento pelvico. Attraverso anni di studio, aggiornamenti professionali e un'intensa attività didattica e clinica, ha sviluppato competenze avanzate per affrontare disfunzioni complesse. La timeline sottostante evidenzia le tappe fondamentali del suo percorso, mettendo in luce la sua continua ricerca di innovazione e il costante impegno per migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Docente per ARNAS G. Brotzu di Cagliari
Tiene un corso sulla riabilitazione del diaframma pelvico per pazienti oncologici, dimostrando l'ampiezza della sua specializzazione.
Docente presso il Distretto Sanitario dell’Azienda Ospedaliera di Fermo
Conduce un corso di formazione sulla "Rieducazione del Diaframma Pelvico", rafforzando ulteriormente la sua esperienza didattica.
Relatrice in Corsi di Specializzazione
Conduce corsi avanzati in riabilitazione ano-rettale e uro-ginecologica, sia in ambito teorico che pratico.
Master di 2° Livello in Riabilitazione Uro-Ginecologica
Consegue un master avanzato, approfondendo le sue competenze nella riabilitazione del pavimento pelvico.
Relatrice al Convegno dell’Istituto Europeo di Oncologia
Interviene su temi legati alla Riabilitazione Perineale Maschile, consolidando la sua esperienza in ambito specialistico.
Inizio della Docenza
Avvia la sua attività di docente presso l’Associazione Urog Verona, specializzandosi nella Riabilitazione Uro-Ginecologica.
Formazione Accademica
Completa il Diploma Universitario e poi la Laurea in Fisioterapia con lode, oltre a una laurea in Scienze Motorie presso l’Università di Verona.
Docente per ARNAS G. Brotzu di Cagliari
Tiene un corso sulla riabilitazione del diaframma pelvico per pazienti oncologici, dimostrando l'ampiezza della sua specializzazione.
Relatrice in Corsi di Specializzazione
Conduce corsi avanzati in riabilitazione ano-rettale e uro-ginecologica, sia in ambito teorico che pratico.
Master di 2° Livello in Riabilitazione Uro-Ginecologica
Consegue un master avanzato, approfondendo le sue competenze nella riabilitazione del pavimento pelvico.
Relatrice al Convegno dell’Istituto Europeo di Oncologia
Interviene su temi legati alla Riabilitazione Perineale Maschile, consolidando la sua esperienza in ambito specialistico.
Inizio della Docenza
Avvia la sua attività di docente presso l’Associazione Urog Verona, specializzandosi nella Riabilitazione Uro-Ginecologica.
Formazione Accademica
Completa il Diploma Universitario e poi la Laurea in Fisioterapia con lode, oltre a una laurea in Scienze Motorie presso l’Università di Verona.